Quale dovrebbe essere il valore dell’urea nel sangue durante la gravidanza nella norma?? Motivi delle deviazioni

Il corpo della donna subisce numerosi cambiamenti durante la gravidanza, quindi il monitoraggio di importanti indicatori di salute è fondamentale. Il contenuto di urea nel sangue è un indicatore significativo. L'urea, prodotto di scarto, viene prodotta dal fegato e in genere eliminata dai reni.

È possibile proteggere la salute della madre e del nascituro conoscendo l'intervallo di normalità dell'urea in gravidanza. Sebbene un livello di urea equilibrato indichi che i reni funzionano normalmente, occasionalmente livelli alti o bassi possono indicare possibili problemi.

In questo post esamineremo i livelli normali di urea durante la gravidanza e parleremo delle cause più comuni di deviazione. La diagnosi precoce di questi cambiamenti può portare a un'azione tempestiva e a un miglioramento della salute.

I normali livelli di urea nel sangue sono leggermente più bassi durante la gravidanza, a causa delle modifiche al metabolismo dell'organismo e alla funzione renale. È fondamentale per la salute della madre e del nascituro mantenere questi livelli all'interno dell'intervallo di normalità. Le deviazioni possono indicare problemi di salute sottostanti che richiedono attenzione e possono essere causate da una serie di condizioni, tra cui la scarsa funzionalità renale, la disidratazione o la dieta. Conoscere queste variazioni aumenta le probabilità di successo della gravidanza.

Che cos'è?

Il metabolismo delle proteine è uno dei più importanti dell'organismo. La sua attività aumenta significativamente durante lo sviluppo intrauterino del bambino. Il processo finale del metabolismo delle proteine è accompagnato dalla formazione di carbammidi (urea) nel sangue. Queste sostanze sono piuttosto pericolosi per l'organismo. Il loro accumulo eccessivo può causare patologie molto pericolose sia per la gestante che per il suo bambino. In base alla loro struttura chimica, queste sostanze possono essere classificate come prodotti ammoniacali. L'urea viene poi espulsa attraverso i reni e le vie urinarie. In questo modo il 90% dell'urea viene espulso dal corpo. L'urea rimanente viene eliminata attraverso la pelle. L'eliminazione dei prodotti del metabolismo proteico è molto importante. Contribuisce a depurare l'organismo dalle sostanze tossiche.

La quantità di urea nel sangue può fluttuare a causa di diverse malattie. Le deviazioni possono essere verso il basso o verso l'alto. Esistono numerosi fattori causali che contribuiscono alla comparsa di questi disturbi all'interno dell'organismo.

Valori normali

  • Nelle primissime settimane dal momento del concepimento fino alla fine della prima metà della gravidanza, questo indicatore è pari a 2.5-7.1 mmol / l.
  • Nel terzo trimestre di gravidanza, la concentrazione passa al 2.5-6.3 mmol / l.

Valori ridotti di urea e creatinina

L'uremia correlata alla gravidanza può essere abbassata da una serie di malattie che colpiscono gli organi interni della futura madre. Un organo attivamente coinvolto nel metabolismo delle proteine è il fegato.

Un basso livello di urea nel sangue può essere causato da diverse malattie, tra cui cirrosi, epatite, tumori e neoplasie e uso eccessivo di alcuni farmaci.

La riduzione dei livelli di urea nel sangue indica che queste condizioni riducono notevolmente la produzione dei prodotti finali del metabolismo proteico.

Anche lo sviluppo dell'acromegalia in concomitanza con una patologia dell'ipofisi può avere un ruolo nello sviluppo di questa malattia. In questo caso, la diminuzione dell'urea nel sangue è causata da un eccesso di secrezione dell'ormone somatotropo. Questa sostanza chimica è prodotta nella parte anteriore della ghiandola pituitaria ed è fisiologicamente attiva. Purtroppo la chirurgia è l'unico trattamento disponibile per questa patologia.

Un'altra causa comune di riduzione dei livelli di urea nel sangue è rappresentata dalle abitudini alimentari. Un basso apporto di prodotti proteici durante la gravidanza può causare lo sviluppo di questa patologia nella gestante. Le donne che seguono un'alimentazione vegetariana sperimentano un calo patologico della concentrazione di urea nel sangue.

L'ureas può essere ridotto anche nelle donne che digiunano o che seguono diete sbagliate. In questo caso, si verifica anche un'importante alterazione del metabolismo proteico. Prima di offrire una consulenza, lo specialista deve considerare l'apporto nutrizionale della donna.

I livelli di urea nel sangue possono diminuire a causa di malattie renali accompagnate da diversi disturbi funzionali. Tra questi disturbi medici c'è la sindrome nefrosica. In questo caso, l'iperlipidemia, l'ipoproteinemia e l'ipoalbuminemia sono altre anomalie ematiche correlate che vengono riscontrate.

I disturbi caratterizzati da un'elevata secrezione di ormone antidiuretico (ADH) aumentano il volume complessivo dei liquidi in circolazione. La concentrazione di urea nel sangue diminuisce a causa di questa malattia.

Una condizione fisiologica che può causare una diminuzione dell'urea nel sangue è la gravidanza. Lo sviluppo di questa condizione è influenzato anche dalla funzione attiva del sistema urinario. In generale, i livelli di urea diminuiscono drasticamente durante il terzo trimestre di gravidanza.

Il monitoraggio del decorso della gravidanza è necessario per distinguere la norma dalla patologia. Una donna che si appresta a diventare madre dovrebbe quindi sottoporsi di routine a test biochimici per identificare questo indicatore.

Questa malattia può anche essere causata da patologie intestinali che si accompagnano a un cattivo assorbimento. Questa patologia è nota ai medici come malassorbimento. La sindrome dell'intestino irritabile o l'enterite cronica sono cause comuni dello sviluppo di questo tipo di malattia.

Un'alterazione significativa del metabolismo proteico è causata dalla pancreatite cronica, che è accompagnata da alterazioni della funzione pancreatica. In alcuni casi, anche la formazione di tumori all'interno di quest'organo può contribuire allo sviluppo di questa condizione.

Anche gli effetti tossici di diverse sostanze provocano un calo significativo del contenuto di urea nel sangue. Questa malattia può insorgere a seguito di avvelenamento da arsenico o fosforo.

Dopo la dialisi, si verifica anche un calo sensibile del contenuto di urea nel sangue. Alle donne con grave insufficienza renale e malattie significative dei reni o di altri organi viene prescritta questa procedura.

Livelli di urea in gravidanza (range normale) Motivi delle deviazioni
2.da 5 a 7.1 mmol/L Disidratazione, problemi renali o dieta ad alto contenuto proteico possono aumentare l'urea. Livelli bassi possono essere dovuti a una dieta scorretta, a problemi epatici o a un maggiore utilizzo di proteine da parte del bambino.

Il mantenimento dell'equilibrio dell'urea nel sangue in gravidanza è fondamentale per la salute della madre e del nascituro. I livelli di urea che rientrano nei limiti della norma indicano in genere che i reni stanno facendo il loro lavoro e che l'organismo sta scomponendo le proteine in modo efficiente.

Una dieta non sana, la disidratazione o problemi renali sono alcune delle condizioni che possono essere indicate da livelli di urea anormalmente alti o bassi. Per tenere sotto controllo questi livelli durante la gravidanza, è fondamentale collaborare strettamente con un professionista della salute.

Un intervento precoce per affrontare eventuali deviazioni può contribuire a garantire una gravidanza sana e a ridurre i rischi. Eseguire regolarmente gli esami del sangue e avere una linea di comunicazione aperta con il medico vi aiuterà a sentirvi meglio durante questo periodo cruciale.

Video sull'argomento

Disturbi del ciclo dell'urea. Novità nella diagnosi e nel trattamento delle malattie rare

UREA AUMENTATA

Perché si esamina la creatinina nel sangue?

Cosa fa l'urea 9.0 media?

Urea nel sangue

Motivi di un aumento dei leucociti nelle urine

Livelli di ALT e AST in un esame del sangue? Perché sono necessari?

Quale modo di trascorrere il tempo in famiglia vi piace di più??
Share to friends
Elena Ivanova

Madre di tre figli, con esperienza nello sviluppo e nell'educazione precoce. Interesse per i metodi genitoriali che aiutano a rivelare il potenziale del bambino fin dalla più tenera età. Sostengo i genitori nel loro desiderio di creare una famiglia armoniosa e affettuosa.

Rate author
Sverbihina.com
Add a comment