Vomito con muco in un bambino

Qualsiasi genitore che veda il proprio figlio vomitare dovrebbe preoccuparsi, soprattutto se il vomito contiene muco. Il vomito si verifica spesso come reazione a un mal di stomaco o a un'infezione, ma il muco nel vomito può indicare un altro problema che richiede l'intervento di un medico. Essere consapevoli delle cause e delle opzioni di trattamento appropriate vi aiuterà a rimanere composti e a fare le scelte migliori per la salute del vostro bambino.

Un bambino può vomitare muco per una serie di motivi, dal comune raffreddore a condizioni più gravi come i problemi digestivi. È fondamentale per il loro benessere capire quando indica qualcosa di benigno e quando invece è necessaria l'assistenza medica.

Questo articolo vi illustrerà le possibili cause, quando chiamare l'assistenza medica e le azioni possibili da intraprendere se il vostro bambino vomita muco.

Come si presenta?

Un attacco di nausea di solito precede un episodio di vomito. Il bambino inizia a secernere attivamente saliva e la sua respirazione si fa più rapida. Si sente debole, la pelle del bambino diventa pallida, può sudare e la sua temperatura corporea fluttua. I genitori assistono all'espulsione di frammenti di cibo e di muco attraverso la bocca.

Anche se un bambino che vomita muco può preoccupare i genitori, di solito è un'indicazione che il corpo sta cercando di liberarsi del muco in eccesso dall'apparato digerente o respiratorio. Infezioni virali, raffreddore e indigestione sono cause comuni, ma è fondamentale prestare attenzione a eventuali sintomi gravi, come la disidratazione. Per una diagnosi e un trattamento accurati, consultare un medico se il vomito continua o se è accompagnato da febbre, letargia o dolore.

Cause

Il vomito pieno di muco può verificarsi nelle seguenti situazioni:

  • Infiammazione acuta della mucosa gastrica, causata da avvelenamento con composti chimici o dall'assunzione di farmaci.
  • Infezione virale delle vie respiratorie.
  • malattie chirurgiche della cavità addominale, come l'ostruzione intestinale, la colecistite acuta o l'appendicite.
  • Intossicazione alimentare.
  • Danno cerebrale, ad esempio a causa di meningite, tumore, epilessia e altre patologie.
  • Lo stress causato da esperienze, forti emozioni e sovraccarico nervoso.
  • Un corpo estraneo che entra nell'esofago.

La comparsa di vomito, ovvero la fuoriuscita di muco, nei bambini è un sintomo benigno. La sovralimentazione può scatenare il riflesso gastrico e il muco dei bronchi e del rinofaringe può entrare nelle masse secrete.

È necessario chiamare un medico??

In generale, è necessario rivolgersi a un medico se si vomita muco, perché questo sintomo può segnalare l'insorgere di una malattia grave e causare disidratazione. Inoltre, c'è sempre la possibilità che il contenuto dello stomaco del bambino entri nel suo sistema respiratorio, il che è estremamente dannoso per lui (soprattutto per un neonato).

Contattare un medico nelle seguenti circostanze:

  • Il vomito con muco è combinato con altri sintomi della malattia – febbre, dolore, letargia, sonnolenza, feci sciolte e altri ancora.
  • Oltre al muco, nel vomito è comparso del sangue.
  • Si sospetta che un oggetto di grandi dimensioni sia entrato nell'esofago del bambino.
  • Prima di vomitare, il bambino ha assunto farmaci o mangiato cibo avvelenato.
  • Il vomito di muco è comparso dopo un colpo alla testa o una caduta.
  • Il bambino ha iniziato a disidratarsi.

Primo soccorso

  1. È importante non lasciare il bambino da solo dopo il vomito. I genitori devono monitorare costantemente il bambino e aiutarlo se l “attacco di vomito riprende improvvisamente.
  2. È necessario annotare la natura del vomito per raccontare al medico tutto nei dettagli, e anche raccoglierne una piccola quantità per analizzarlo.
  3. Per evitare che il contenuto del tratto digestivo penetri nell'apparato respiratorio, il bambino non deve stare sdraiato sulla schiena. Si consiglia una posizione verticale o su un fianco con la testa leggermente sollevata.
  4. Dopo ogni vomito, il bambino deve essere lavato e gli deve essere data dell “acqua pulita per pulire la bocca.
  5. Finché non si chiarisce la causa del vomito di muco, al bambino non devono essere somministrati né cibo né farmaci.
  6. Un compito importante è assicurarsi che il bambino con vomito beva a sufficienza. La scelta migliore è quella di utilizzare soluzioni saline speciali, preparate in farmacia o a casa. Le bevande vengono somministrate in piccole porzioni a intervalli brevi. Se si tratta di un bambino, gli si possono somministrare soluzioni saline da bere con un cucchiaino, una pipetta o una siringa senza ago.

Possibili cause Azioni da intraprendere
Infezione gastrointestinale Mantenere il bambino idratato e contattare un medico
Intolleranza alimentare Eliminare gli alimenti sospetti e monitorare il bambino
Problemi respiratori Aiutate a liberare le vie respiratorie e chiedete consiglio al medico
Sovralimentazione Fare pasti più piccoli e osservare le abitudini alimentari
Mal di movimento Limitare i movimenti e somministrare liquidi

È fondamentale mantenere la calma e tenere sotto controllo la salute del bambino se vomita muco. Sebbene sia preoccupante, non sempre è indice di un problema grave. Tenere d “occhio eventuali nuovi sintomi e la frequenza del vomito.

Il vomito può causare rapidamente disidratazione, quindi assicuratevi che il bambino beva molta acqua. Somministrare regolarmente una modesta quantità di liquidi. È indispensabile rivolgersi a un medico se il vomito continua o se è accompagnato da febbre, dolore addominale o altri sintomi preoccupanti.

Ricordiamo che la crescita dei bambini può includere vomito occasionale perché il loro sistema digestivo è ancora in fase di sviluppo. Ma se qualcosa non va, seguite il vostro istinto e non abbiate paura di chiamare un operatore sanitario.

Video sull'argomento

Vomito con muco in un bambino

Muco nelle feci di un bambino. Dovete preoccuparvi.

Vomito di muco nel bambino: perché il bambino vomita catarro

Vomito in un bambino e vuole dormire | pediatra Yalovchuk

Quale modo di trascorrere il tempo in famiglia vi piace di più??
Share to friends
Elena Ivanova

Madre di tre figli, con esperienza nello sviluppo e nell'educazione precoce. Interesse per i metodi genitoriali che aiutano a rivelare il potenziale del bambino fin dalla più tenera età. Sostengo i genitori nel loro desiderio di creare una famiglia armoniosa e affettuosa.

Rate author
Sverbihina.com
Add a comment